dr.ssa Maria Luisa Candela

Sono psicologa e psicoterapeuta a indirizzo Psicoanalitico Lacaniano in formazione, con una passione che va oltre la sola professione.
Il mio percorso accademico e professionale riflette un impegno profondo verso la comprensione e il supporto dell'essere umano nei suoi molteplici aspetti.
La mia esperienza nell'ambito dell'aiuto alla persona è stata arricchita da una solida base accademica. Ho conseguito una laurea in Comunicazione e Psicologia, che mi ha fornito gli strumenti per comprendere le complesse interazioni tra mente e comunicazione. Successivamente, ho ottenuto una laurea specialistica in Processi cognitivi e tecnologie con indirizzo Neuroscienze, approfondendo le dinamiche cerebrali e le interazioni tra mente e tecnologia. Inoltre, ho conseguito una seconda laurea specialistica in Cyberpsicologia, esplorando l’impatto delle tecnologie digitali sulla psiche umana un Master biennale in Criminologia e Scienze forensi e un percorso di formazione in Ipnosi Ericksoniana presso la prestigiosa Erickson Foundation di Phoenix.
Dal 2017 opero come Life Coach professionista, un percorso che mi ha permesso di accompagnare moltissime persone nel raggiungimento dei loro obiettivi e nel superamento delle sfide quotidiane. Negli anni ho arricchito la mia formazione con competenze specifiche che mi consentono di offrire un approccio integrato e personalizzato.
Ho ottenuto la Certificazione Internazionale come Consulente in terapia sessuale e di coppia e quella nazionale in Counseling psicologico, formazioni che mi consentono di prestare attenzione sia agli aspetti individuali sia alle dinamiche relazionali, sostenendo chi desidera migliorare la propria vita intima o affrontare difficoltà di coppia. Ho inoltre conseguito la Evergreen International Certification in Trauma, PTSD e Dissociazione, un percorso di formazione avanzata sul trauma complesso, per lo sviluppo di competenze fondamentali nell’accompagnare le persone che vivono le conseguenze di esperienze traumatiche — visibili o meno evidenti — aiutandole a ritrovare stabilità, fiducia e integrazione. Ho completato una formazione Dialectical Behavior Therapy (DBT) ottenendo la Certificazione Internazionale per aiutare le persone a gestire emozioni complesse e a rafforzare le abilità interpersonali e trovare un equilibrio tra accettazione e cambiamento.
Tra gli strumenti che utilizzo, ho integrato anche il modello della Internal Family Systems Therapy (IFS) di Richard Schwartz, un approccio che permette di esplorare e armonizzare le diverse “parti” interiori della persona, promuovendo una relazione più consapevole e compassionevole con se stessi. L’IFS rappresenta per me un potente strumento di guarigione e crescita personale, capace di facilitare l’integrazione e il dialogo tra le dimensioni più profonde del sé.
Dal 2018 sono Operatrice di training autogeno e Mindful Therapist, offrendo percorsi basati sulla Mindfulness come Teacher Trainer di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), iscritta all’albo di Federmindfulness, l’ente che detiene il Registro Nazionale Istruttori di Mindfulness. Integro queste pratiche con strumenti di regolazione emotiva per aiutare a ridurre stress, ansia e ipervigilanza, sviluppando resilienza e maggiore presenza nel “qui e ora”.
Parallelamente, ho consolidato le mie competenze anche in Project Management e Agile Coaching, ottenendo le certificazioni di Project Manager, Agile Coach, Scrum Master e Controller per la qualità (dal 2019). Questo bagaglio mi permette di offrire supporto anche in ambito organizzativo, nella gestione delle carriere e nello sviluppo delle risorse personali e professionali.
Ho inoltre approfondito la Psicologia Positiva con la Prof.ssa Barbara Fredrickson (University of North Carolina at Chapel Hill), creatrice della Broaden and Build Theory, che dimostra come le emozioni positive possano ampliare le prospettive e favorire crescita personale e benessere.
La mia pratica integra così neuroscienze, psicologia positiva, IFS e pratiche contemplative. Ho approfondito le tecniche di meditazione e mind training presso il Kopan Monastery di Kathmandu (Nepal), esperienza che mi ha permesso di arricchire ulteriormente il mio approccio, sostenendo le persone a spostare l’attenzione dal semplice evitare il malessere al coltivare attivamente il benessere.
Credo che ogni individuo custodisca un potenziale inesplorato, fatto di qualità pronte a emergere. Quando impariamo ad ascoltare i nostri bisogni autentici e ad accogliere la natura impermanente della vita, queste risorse interiori possono fiorire, trasformando limiti e difficoltà in possibilità di crescita e realizzazione.
Attualmente collaboro con l’associazione Sati Mudita, presso il Centro Mindfulness di Milano, come psicologa in libera professione e Trainer di MBSR, continuando a intrecciare ricerca, pratica clinica e percorsi di consapevolezza per sostenere chi desidera vivere una vita più piena, significativa e in linea con i propri valori.




%20copia_edited.jpg)

.jpg)














Nel mio lavoro come psicologa, coach e mindful therapist, assisto le persone che comprendono l'importanza di chiedere aiuto nei momenti di difficoltà. Offro loro supporto e guida per ristabilire serenità e equilibrio. Chiedere aiuto non è una sconfitta, ma una preziosa opportunità per affrontare e sciogliere quei nodi interiori che causano sofferenza: l'impotenza nella vita quotidiana, il senso di isolamento e la perdita di una percezione positiva di sé.
Aiuto le persone a identificare i loro obiettivi personali e a trovare soluzioni ai problemi che limitano il loro cammino verso la serenità. Lavoriamo insieme per migliorare le loro capacità comunicative, rafforzare l'autostima e scoprire le risorse interiori latenti, che possono diventare potenti strumenti per il cambiamento positivo.
